Massimizza i vantaggi fiscali e semplifica la gestione del tuo immobile.
Scopri di piùDichiarazione Redditi (730, UNICO), ISEE, RED, IMU.
Tel: 075-5004590
Email: encalpg@libero.it
Pensioni: Anzianità, Vecchiaia, Invalidità Civile,
Superstiti, Accompagnamento, NASPI,
Malattie Professionali, Infortuni,
Assistenza Medico Legale,
Disoccupazioni Agricole (Scadenza 31 Marzo)
Tel: 075-5004590
Email: encalpg@libero.it
Assistenza contrattuale, controversie di lavoro,
licenziamenti, recupero crediti, mobbing,
controllo buste paga, fallimenti,
assistenza legale convenzionata.
Tel: 075-5004590 / 3462893920
Email: franco@cisalumbria.org
Compilazione e registrazione contratti di locazione
A canone libero e concordato,
Agevolato come da accordi territoriali
con cedolare secca al 10%.
Tel: 075-5004590 / 3462893920
Email: franco@cisalumbria.org
Il canone concordato è una formula contrattuale che fissa l’affitto in base a parametri stabiliti tra associazioni di proprietari e inquilini, garantendo così un costo più accessibile. Non è una cifra decisa arbitrariamente dal locatore: il canone si muove infatti dentro limiti prefissati, legati alla zona dell’immobile e alle sue caratteristiche.
Il canone concordato si distingue per la sua durata e per i criteri stabiliti per calcolare l’affitto:
Sia per i proprietari che per gli inquilini, il canone concordato rappresenta una scelta interessante, soprattutto per i vantaggi fiscali.